| 
                     Caratteristiche del pneumatico convenzionale 
                    Il pneumatico convenzionale ;chiamato anche tessile viene realizzato sovrapponendo strati di armatura incrociati diagonalmente che conferiscono caratteristiche omogenee alle varie zone del pneumatico(fianchi e battistrada). 
                    Questa caratteristica rende gli pneumatici convenzionali particolarmente resistenti all´usura ed agli urti laterali come puó facilmenete accadere durante la marcia su terreni sconnessi. 
                    Tuttavia durante il rotolamento si generano forti sollecitazioni all´interno della carcassa rendendo questa tipologia di gomme meno idonea alle alte velocitá. 
                    Il loro maggior pregio rimane la grande stabilitá laterale derivata proprio dall´incrocio dei fili d´acciaio dell´armatura di rinforzo. 
                    Se in ambito automobilistico vengono ormai impiegati quasi esclusivamente pneumatici radiali, quelli convenzionali trovano ancora una valida applicazione nel settore agricolo, forestale e dei mezzi da cantiere o da opera in genere.  |